Paesaggi dell’Anima Blog Arte – Gallerie da Vinci. OPERE, dipinti paesaggi interiori “moti dell’animo”, l’occhio finestra DELL’ANIMA … è la principale via donde il comune senso può più copiosamente e magnificamente considerare le infinite opere di natura – Rif. Trattato della Pittura, Vita e pensiero di Leonardo da Vinci.
Dal disegno alla scienza della pittura I luoghi dell’Anima. In particolare la natura incontaminata, le catene montuose, i flussi dell’acqua, De’ nuvoli, il diluvio, la Tempesta, i vortici dell’aria, l’alba il tramonto e le vedute …
A riguardo gli artisti con il colore hanno inventato un linguaggio Universale, un sentimento di Libertà e Rinascita, per di pù Amore dell’Anima.
Studio d’Arte
Paesaggi dell’Anima
Ricerche – Studio attribuzione OPERE – Pubblicazione dipinti

In primo luogo al centro della Blue Coast, nel giardino dell’EDEN, l’Albero della vita. Il colore blu come la Madonna, l’inchiostro, il mare e il cielo che si riflettono, simbolo dell’Anima .

In realtà, LIONARDO da Vinci Dell’Anima, precisa l’esistenza, dal corpo e materia. Considera la quintessenza, composta dello spettro di luce visibile e invisibile: mente, pensiero e psiche, soprattutto l’intima relazione tra l’essere e la forza generatrice, la terra, il cosmo e L’ infinito …
In particolare i Paesaggi dell’Anima fanno da sfondo alle Opere di Leonardo da Vinci … Come il paesaggio del Valdarno, simile ad un sogno. In primo piano il Ritratto di Monna Lisa del Giocondo, il sorriso è la sua Natura .
“È possibile che Leonardo fosse affascinato dal sorriso di Monna Lisa, perché suscitava qualcosa che da tempo dormiva nella sua mente, un ricordo. Questo era così importante che non riuscì a liberarsene. Una volta che si era risvegliato è stato costretto a dargli una espressione”. Rif. Psicoanalisi, Sigmund Freud
Soprattutto la riflessione sulla vita
Lionardo Vinci – Gioconda – Self-portrait in profile
Paesaggi dell’Anima – Gallerie da Vinci
In Filosofia l’anima in quanto principio di vita, è collegata all’origine divina con l’idea del respiro, soffio, parte immateriale e immortale dell’uomo “Il cammino dell‘Anima”, forza che regge la vita e il pensiero sotto forma di essenza, più o meno sottile e che abita il corpo da cui si separa al momento della morte … è testimoniata nelle più antiche civiltà (per es. in Egitto) fu illustrata nella maggior parte dei riti funerari.
Questa forma di energia potrebbe essere scientificamente più vicina a quello che chiamiamo anima.
© Copyright