Leonardo da Vinci. Madonna Litta illuminata dalla luce divina, Opera pittorica del genio Universale da Vinci, capolavoro del Rinascimento.

Oltre le finestre i paesaggi dell’anima di Leonardo, così come appaiono, in maniera appunto naturale … A riguardo la prospettiva aerea, dove con l’aumentare della distanza, i contorni si fanno più sfumati e la gamma dei colori tende verso l’azzurro. I paesaggi .

Osserviamo il contenuto allegorico della Vergine nell’atto di allattare, fonte di vita e rinascita, il cardellino simbolo dell’Anima … lo sguardo al bambino, l’indissolubile rapporto tra madre e figlio.
Leonardo da Vinci, la Madonna Litta legalmente Autentica
Analisi dell’Opera
Il dipinto si data nel 1482-1490, periodo in cui Leonardo è a Milano, chiamato dal duca Ludovico il Moro …
Considerando le prime raffigurazioni della “Madonna del Latte” risalenti agli antichi egizi . Specificatamente La dinamica del bambino e “i moti dell’animo” .
Allo stesso modo, l’abbozzo preparatorio:

Analogamente:


In particolare Lo Studio di testa femminile, disegno su carta di Leonardo da Vinci e conservato al Museo del Louvre certifica il dipinto.
Leonardo da Vinci, detail,The Madonna and Child with the infant Baptist, and heads in profile c.1478 Pen and ink | 40.5 x 29.0 cm, Royal Collection Trust
Considerando il tema La Madonna Litta nei disegni e bozze da Leonardo da Vinci.
Su materiale scientifico assegnato dal Museo Ermitage soprattutto, studi preparatori, tecnica, coincidono a da Vinci.
I dipinti stimati La Madonna Litta e la Madonna Benois sono opere originali di Leonardo Da Vinci.
© Copyright
Che bel post.
"Mi piace""Mi piace"