Vincent van Gogh Landscape, View of Arles, pittura, olio su tavola, 1888, ispirazione luce della Provenza … I colori dell’Anima. “Vedo ovunque nella natura, ad esempio negli alberi, capacità d’espressione e, per così dire, un’anima.”Rif. Van Gogh

Stato conservativo: pittura non ritoccata in antica patina su tavola.
(rif. L’arte del restauro, il restauro dei dipinti nel sistema antico e moderno, di Secco Suardo, R.Mancia) – (Van Gogh, Table support: View of Amsterdam from Central Station, October 1885, Private collection, Amsterdam Nuenen, the Netherlands, oil on wood – Peasant Woman Sitting on a Chair, June 1885, Private collection, Nuenen, the Netherlands, oil on wood, Dunes August, 1882, Private collection, The Hague, the Netherlands , oil on wood – The research carried out on the wooden support, probably in walnut corresponds to the supports used by the French impressionists in the late 1800s).
Breve biografia
Vincent nel primo periodo artistico apprende la tecnica pittorica dal pittore Anton Mouve, basata sul disegno dal vero, modellato con il colore, (rif. Two Women in a Wood, 1882). A Nuenen,1883-1885 la sua tavolozza si compone di tinte scure-terre.
Nel 1886, si trasferisce a Parigi dal fratello Theo (commerciante d’arte in particolare i quadri di Corot, Charles-François Daubignye e scuola di Barbizon) in rue De Laval, e Montmartre in rue Lepic 54, dove allestisce uno studio (Montmarte “la collina degli artisti” da Picasso a Van Gogh, passando tra Renoir e Toulouse-Lautrec). L’ambiente artistico che anima Parigi sarà determinante per quanto riguarda la sua arte.
Le linee compositive del paesaggio, allo sesso modo degli studi eseguiti sugli impressionisti francesi, Monet, e Renoir (Rif. Claude Monet, View of Bordighera, 1884, Hammer Museum, Los Angeles – Pierre-Auguste Renoir, Hills Around Moulin Huet Bay, 1883, The Metropolitan Museum of Art, New York). Successivamente arriva nella cittadina provenzale di Arles il 20 febbraio 1888 …
Vincent van Gogh Landscape Provence – Analisi dell’opera
Van Gogh, details Palette – Technique 1886-1888
Allo stesso modo:

Dalle rose selvatiche delle Alpilles ai girasoli


Vincent van Gogh Landscape Provence – Sezione Aurea

Per quanto riguarda la Sezione aurea: ramificazione, acque, cielo e colline s’intersecano nel punto del tramonto. La prospettiva è realizzata in modo da avere un orizzonte alto e il punto di fuga centrale.
Considerando gli azzurri acqua e i colori bianco-grigio, del crepuscolo, velati di chiaro, conferiscono un aspetto leonardesco. (Rif. Della prospettiva aerea nel paesaggio del dipinto Annunciazione 598, Louvre Museum Official Website, opera di Leonardo da Vinci – Trattato della pittura 256. 258).
Datazione
Come è noto, Theo scrive a Will: Vincent si è trasferito ad Arles nel sud della Francia. Conseguentemente al cambiamento psichico di una dimensione tormentata, la sua evoluzione artistica … Prima di tutto pennellate vigorose, multiformi, di forma geometrica, semicerchi, spirali, piccole virgole cariche di colore, (nate dalla conoscenza dei quadri di Georges Seurat) e rami contorti simbolo di morte,
La continua ricerca della luce lo porta ad utilizzare il giallo per rischiarare le sue tele, la tavolozza diventa luminosa, fiammante come il sole del mezzogiorno di Francia. Van Gogh, Fischerboote bei Saintes Maries, 1888, Van Gogh Museum
Van Gogh spiegava: « Quello che sogno nei miei momenti migliori non sono tanto gli effetti di colore squillante, ma ancora una volta i mezzi toni (les tons rompus et neutres) ».
Lettere a Theo: […] AVEVO INCOMINCIATO FIRMARE I QUADRI, MA HO SMESSO SUBITO, MI SEMBRAVA TROPPO CRETINO. Su una marina c’è un’enorme firma rossa, perché volevo fare una nota rossa nel verde. […]
Modus Pingendi
L’analisi ad alta definizione del rilievo pittorico ha permesso di individuare in più punti del quadro il monogramma della firma, di Vincent, in corsivo maiuscolo rispetto le opere: Vase of white carnations and roses and bottle, oil on canvas, Paris, Summer 1886, Kröller-Müller Museum – Still life with coffee pot, dishes and fruit, oil on canvas, Arles, May 1888, Collection Basil P. and Elise Goulandris, Switzerland – Fishing Boats at Saintes-Maries, oil on canvas, Arles, June 1888, Van Gogh Museum – Vase with Fourteen Sunflowers, oil on canvas, 1888, National Gallery – Vase with Twelve Sunflowers, oil on canvas, august 1888, Neue Pinakothek – The Night Café, oil on canvas, Arles, September 1888, Yale University Art Gallery.
In modo analogo il rilievo pittorico:


Vincent van gogh Self-portrait (dedicato a Paul Gauguin) inside Landscape Provence
Studi grafici, atti a dimostrare disegni e linee a contorno, similmente l’Autoritratto, relativi al periodo più prolifero e più tormentato della sua produzione.

Analogamente allo stile fiammingo del Quattrocento delle ricche Fiandre (rif. Jan van Eyck – di Ypres, Bruges e Gand e il territorio del Brabante con Anversa e Artois), dagli effetti luministici, nonché per la cura dei dettagli in particolare gli arbusti come vene percorso vitale del sangue, linfa vitale nelle piante … (Leonardo da Vinci, Anatomia, Circolazione del sangue, Codice Windsor).
In aggiunta a questo:

L’ha ribloggato su Evaporatae ha commentato:
Ricevo a condivido
"Mi piace"Piace a 1 persona
I was so happy to find the translation button! Wonderful post. Thank you. Great music and Van Gogh is one of my favorites (as a person). Delighted to see this post.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ammirare Van Gogh con la musica dei Pink Floyd è il migliore. Fai un articolo di prima qualità. Le mie congratulazioni
"Mi piace"Piace a 2 people
I’m afraid I can’t read Italian, but any reference to Van Gogh gets my love 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
VVG IS STILL THE KING ☆☆☆☆☆
"Mi piace"Piace a 2 people